
Era il 12 aprile 1961 quando Yuri Gagarin diventò il primo cosmonauta del mondo. Prototipo del “nuovo uomo” sovietico, Gagarin conquistò lo spazio in un momento in cui Stati Uniti e Unione Sovietica erano all’apice della Guerra fredda. Acclamato come eroe in patria, la sua incredibile impresa, nonché la sua fama, furono motivo di propaganda politica da parte dell’Urss e di shock per un Occidente che si mise strenuamente a rincorrere l’impresa sovietica. Corredato da numerose fotografie che illustrano la storia di Gagarin e ci fanno immergere nell’atmosfera dell’epoca, questo libro si rivolge a chiunque voglia ripercorrere l’affascinante e pionieristica conquista del primo viaggio nello spazio.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
142 -
Collana
Sull'autore
Anthony Purdy
Wilfred G. Burchett e Anthony Purdy sono stati i primi giornalisti occidentali ad aver intervistato Yuri Gagarin dopo lo storico volo della Vostok 1 nello spazio.
Wilfred G. Burchett
Wilfred G. Burchett e Anthony Purdy sono stati i primi giornalisti occidentali ad aver intervistato Yuri Gagarin dopo lo storico volo della Vostok 1 nello spazio.