Operazione Barbarossa Il conflitto russo-tedesco 1941-1945

Operazione Barbarossa

Il conflitto russo-tedesco 1941-1945

Anteprima Scarica anteprima
Un classico della storia militare, in cui Alan Clark racconta con lucidità e intensità il feroce scontro tra tedeschi e russi sul Fronte Orientale durante la Seconda guerra mondiale. Il libro offre un’analisi approfondita degli eventi chiave di questa fase cruciale del conflitto, dalla fulminea Operazione Barbarossa, lanciata il 22 giugno 1941, fino alla sanguinosa battaglia di Stalingrado e al crollo del Terzo Reich a Berlino. Attraverso una narrazione avvincente, Clark descrive non solo le strategie militari e le difficoltà operative affrontate da entrambe le parti, ma anche le drammatiche conseguenze politiche e sociali della guerra, tra cui le deportazioni di massa e l’occupazione dei territori sovietici. La sua prosa incisiva trasporta il lettore direttamente sul campo di battaglia, restituendo tutta la brutalità e la disperazione dello scontro tra la Wehrmacht e l’Armata Rossa. Questo saggio storico non si limita a raccontare i fatti, ma offre una riflessione approfondita sulle dinamiche che hanno portato alla disfatta di Hitler, rendendolo un’opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere la brutalità della guerra e l’epopea sovietica sul Fronte Orientale.

Dettagli libro

  • Editore

  • Lingua

    Italiano
  • Data di pubblicazione

  • Numero di pagine

    552

Sull'autore

Alan Clark

Alan Clark (1928-1999), è stato uno storico britannico, politico e scrittore, noto per il suo stile polemico e incisivo.

Ti potrebbe interessare