
Analizzando opere più e meno note, Marco Morello coglie con acume e ironia i vezzi degli autori e gli strafalcioni dei traduttori. Oltre a Georges Simenon, gli scrittori presi qui di mira sono Irène Némirovsky, Guillaume Musso, Michel Bussi e Margaret Mazzantini.
Dettagli libro
-
Editore
-
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Collana
Sull'autore
Marco Morello
Marco Morello, nato a Torino nel 1956, è laureato in Lingue e ha svolto l’attività di insegnante. Ha dato alle stampe tre libriccini poetici: Semplicità, Quartine per ‘Lù, 111 haiku, ed è impegnato nella ludolinguistica con creazioni apprezzate e edite da Giampaolo Dossena e Stefano Bartezzaghi su “Tuttolibri” e “Il Venerdì” de “la Repubblica”. Tiene un paio di rubriche piuttosto velenose sul foglio elettronico “Il Giornalaccio”: una di poesie e giochi linguistici, l’altra di spigolature letterarie.