
Principi di fenomenognomica con applicazione alla letteratura e Sui fondamenti dell’amore sono due opere connesse al tema della fenognomica, la disciplina che mira a “cogliere” il mondo dativo. Pubblicate separatamente nel 2003 e nel 2006 vengono riproposte qui ora, rivedute e ampliate, in un unico volume. Del resto l’arte e i sentimenti sono, per l’autore, le sole vie di accesso alla natura dativa dei fenomeni, vanamente ambita dalla gnoseologia.
Dettagli libro
Editore
-
Lingua
Italiano Data di pubblicazione
Numero di pagine
506Collana
Sull'autore
Roberto Bertoldo
Roberto Bertoldo ha scritto libri di poesia, di narrativa e di filosofia. Tra le sue pubblicazioni, i romanzi Il Lucifero di Wittenberg. Anschluss, Asefi-Terziaria, Milano 1998; Anche gli ebrei sono cattivi, Marsilio, Venezia 2002; i saggi Nullismo e letteratura, Interlinea, Novara 1998; Principi di fenomenognomica, Guerini e associati, Milano 2003. Come poeta ha scritto Nuvole in agonia, Il pan demonio, Il rododendro e Il calvario delle gru (Bordighera Press, New York 2000, 2003 secnda ed.).