![Confessione](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/544976/product/374291e23ffb36df08c00012a0c71bab98f137.jpg?1591981725)
Confessione è il romanzo agiografico del IV secolo d.C. che ha inaugurato uno dei miti più suggestivi della letteratura di tutti i tempi, quello del Faust e del suo patto con il demonio. È Cipriano stesso, mago antiocheno, viaggiatore instancabile, che, in cambio di poteri sovrannaturali, scende a patti con il principe dei demoni. La mitica figura del sapiente, sempre in bilico tra curiosità e tentazione di superare i limiti umani, ha in questo libro prezioso la sua origine.
Dettagli libro
-
Editore
-
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Collana
Sull'autore
Cipriano di Antiochia
Cipriano di Antiochia, le sue origini e molti aspetti della vita si perdono nella leggenda. Nel mondo orientale la sua figura viene fusa con quella di Cipriano di Cartagine. È solitamente il soggetto delle opere collegate al suo nome, più che l’autore, ma sembra certa l’attribuzione del libro qui presentato Confessione.