Gabriele Baldassari

Gabriele Baldassari insegna Letteratura italiana all’Università degli Studi di Milano. Dopo il volume “Unum in locum”. Strategie macrotestuali nel Petrarca politico (2006), ha concentrato i suoi studi sulla poesia lirica del Quattrocento, su Boiardo e l’ambiente estense, pubblicando l’edizione critica del cosiddetto Canzoniere Costabili (2012) e la monografia Un laboratorio del petrarchismo. Metrica e macrotesto nel Canzoniere Costabili (2015). Più recentemente ha dedicato diversi interventi alle “canzonette” di Leonardo Giustinian e ha contributo a curare il volume di atti I “Sonetti et canzoni” di Iacopo Sannazaro (2020).