Émile Durkheim

Émile Durkheim (1858 - 1917) nasce in Francia da una famiglia di fede ebraica. Laico, in Les Formes élémentaires de la vie religieuse (1912), ravvisa il determinante ruolo sociale della religione. A lui si deve l’affermarsi della Sociologia come scienza, quando otterrà la cattedra di “Science Sociale et de Pédagogie” all’Università di Bordeaux. A partire dal 1902, fu docente alla Sorbona, divenendo in seguito consigliere del Ministero dell’Istruzione pubblica francese.