
Rick e Morty è una delle serie animate di maggiore successo degli ultimi anni. Le avventure del geniale scienziato alcolizzato Rick Sanchez e del nipote adolescente Morty Smith hanno catturato l’attenzione di un numero sempre crescente di fan. Quali sono le ragioni alla base di un simile, eccezionale seguito? Qual è la “filosofia” che regge la complessa architettura narrativa della serie ideata da Dan Harmon e Justin Roiland?
Dettagli libro
-
Editore
-
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Collana
Sull'autore
Davide Navarria
Davide Navarria insegna Antropologia culturale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e al RafflesMilano International Design Institute. Si occupa di new media e pornografia, serie tv, cinema e letteratura horror. Tra i suoi ultimi lavori ricordiamo: L’agire intimo. Resistere all’osceno (2019), Benvenuti nel Pornocene. All you can fuck! (2020) e Il male quotidiano. Incursioni filosofiche nell’horror (con S. Pastorino, 2022).