![La potenza delle immagini L’eccesso di sensorialità nella psicosi, nel trauma e nel borderline](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/908725/product/8990e1ff5a0a30857ee68f93bcc9b6af5c9653.jpg?1631194562)
La potenza delle immagini
L’eccesso di sensorialità nella psicosi, nel trauma e nel borderline
Antonello Correale
Sappiamo che l’infanzia è un periodo importante e delicato nella formazione dei bambini. Ma cosa succede davvero durante i primi anni di vita? Il libro risponde a una serie di domande legate a questo tema, indagando per esempio il modo in cui vengono interiorizzate le prime esperienze di relazione tra il bambino e le persone che si prendono cura di lui. L’autore analizza poi i vari tipi di tracce che queste relazioni lasciano, tracce originarie che giocano un ruolo importante nel corso della vita.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Collection
About the author
Antonello Correale
Antonello Correale è psichiatra e membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana; ha lavorato come primario presso un centro di salute mentale di Roma. Si è occupato di psicoanalisi di gruppo e patologie gravi. Tra le sue pubblicazioni: Il soggetto nascosto. Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze (con F. Cangiotti, A. Zoppi, 2013), Area traumatica e campo istituzionale (2006), Il campo istituzionale (1991).