
La psicoterapia EMDR, nata dalla scoperta casuale di Francine Shapiro nel 1987, è oggi un metodo di trattamento efficace, validato dalla letteratura scientifica e consolidato nell’esperienza pratica su un numero sempre più grande di pazienti. Attualmente questa terapia si è dimostrata utile nel trattamento di diversi disturbi emotivi, tra cui ansia, depressione, dipendenze e disturbi alimentari. Ma cosa accade quando un paziente si rivolge a un terapeuta EMDR? Cosa può aspettarsi dal trattamento
Come sono strutturate le sedute? In terapia con l’EMDR cerca di rispondere a queste e molte altre domande, spiegando in modo semplice i meccanismi alla base dell’EMDR e la struttura del protocollo utilizzato dai terapeuti. Vengono inoltre illustrati i principali campi di applicazione della terapia e fornite risposte ai dubbi più frequenti. Il libro propone infine una raccolta di testimonianze scritte dai pazienti, accompagnate dai commenti del terapeuta.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Publication date
-
Collection
About the author
Pierpaolo Spagnolo
Pierpaolo Spagnolo è psicologo, psicoterapeuta e supervisore EMDR. È docente di Teoria e metodologia della psicoterapia cognitivo-costruttivista a Padova presso l’Istituto PSIOP (Scuola di specializzazione in psicoterapia). Ha all’attivo alcune pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali relative a temi di neuropsicologia. Inoltre ha curato per la traduzione italiana del volume EMDR e dolore cronico. Quando è il corpo a parlare di Mark Grant (2021).
Isabel Fernandez
Isabel Fernandez, docente in diverse scuole di Psicoterapia e in numerosi corsi di specializzazione nell’emergenza, in psicologia clinica e delle organizzazioni. Presidente dell’Associazione per l’EMDR in Italia e docente di corsi EMDR. Membro del Consiglio Direttivo FISP (Federazione italiana Società scientifiche di psicologia). Direttrice del Centro Ricerca e Studi in Psicotraumatologia, dove si occupa dello studio, l’insegnamento, la ricerca e l’intervento sui problemi legati alla psicotraumatologia e altri disturbi mentali. Presidente dell’Associazione EMDR Europa, composta da 31 paesi e da 23.000 psicoterapeuti. Membro della Commissione di esperti in trauma ed emergenza dell’Ordine Nazionale degli Psicologi. Autrice di varie pubblicazioni in riviste scientifiche e di libri sul Trauma e sull’EMDR.