![Dibattiti e scontri Per un nuovo orizzonte della politica](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/765026/product/174f5082ec02687d8b868624888f645f25ce7f.jpg?1607688415)
Uscito finora solo in lingua spagnola, Dibattiti e scontri rappresenta il confronto di Ernesto Laclau con alcuni punti di riferimento della filosofia contemporanea sulle questioni politiche legate all’ideologia neoliberista, oggi dominante. Quali iniziative – pratiche e teoriche – ha ancora senso pensare e realizzare nell’epoca attuale? Laclau si propone di rispondere a questa domanda leggendo criticamente il pensiero di cinque “mostri sacri” come Žižek, Badiou, Agamben, Hardt e Negri.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Publication date
-
Collection
About the author
Ernesto Laclau
Ernesto Laclau (Buenos Aires 1935 – Siviglia 2014) è stato professore di Teoria Politica all’Università di Essex, in Gran Bretagna. Tra le sue opere pubblicate in Italia ricordiamo: La ragione populista (2008), Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità (con Judith Butler e Slavoj Žižek 2010), Egemonia e strategia socialista (con Chantal Mouffe), Emancipazione/i (2012).