Carlo V Vita e pensiero politico dell’Imperatore del Sacro Romano Impero

Carlo V

Vita e pensiero politico dell’Imperatore del Sacro Romano Impero

Anteprima Scarica anteprima
La storia di Carlo V, uno dei più grandi sovrani di tutta l’età moderna, è la storia della lotta della conservazione contro la disgregazione. Beneficiario dell’ambiziosa politica dinastica austriaca, Carlo V portò avanti il grandioso disegno di una monarchia universale in Europa, in un momento storico lacerato da problemi economici, politici e religiosi immensi. La parabola dell’“Impero su cui non tramontava mai il sole” e del suo artefice è ripercorsa in modo mirabile da Wyndham Lewis in questo saggio. In esso, riviviamo l’incredibile storia di un imperatore che sognò una monarchia universale, garante di un ordine politico avente nel cattolicesimo il suo fondamento morale e religioso, ma che al termine della sua vita dovette rinunciare al proprio disegno e divise l’Impero, abdicando a favore del fratello Ferdinando I e del figlio Filippo II.

Dettagli libro

  • Editore

  • Lingua

    Italiano
  • Data di pubblicazione

  • Numero di pagine

    420

Sull'autore

D.B. Wyndham Lewis

D.B. Wyndham Lewis (1891-1969) è stato un giornalista, autore e biografo britannico. Dopo la Prima guerra mondiale, si dedicò al giornalismo, scrivendo per il “Daily Express” e il “Daily Mail”. Tra i suoi numerosi libri ricordiamo le biografie su Molière, Rabelais e Gilles de Rais e gli scritti su Goya e Cervantes.

Ti potrebbe interessare