![Caleidoscopio filosofico L’eterno ritorno nel Nietzsche di Heidegger e altri saggi](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/942040/product/d333098934b84442b0bc29b7180b6d4c521bfa.jpg?1644412038)
Il volume di Giametta riunisce una serie di saggi in cui si relaziona con i grandi autori a cui ha dedicato una vita intera di traduzione e d’interpretazione: Nietzsche in primis, ma anche Kant, Hegel, Schopenhauer, e – nel Novecento – Heidegger e Severino.
Per Giametta, il confronto con i pensatori più importanti è l’occasione per esaminare filosoficamente le eminenti questioni del nostro tempo, come il tramonto del cristianesimo, il rapporto tra nazismo e comunismo e la sfida delle neuroscienze, ma anche per riprendere la sua proposta personale di una filosofia essenzialista.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Collection
About the author
Sossio Giametta
Sossio Giametta, collaboratore di G. Colli e M. Montinari all’edizione critica di Nietzsche, di cui ha tradotto tutte le opere, oltre a testi di Schopenhauer, Cesare, Spinoza, Goethe, Hegel, Freud, Stirner, Calvocoressi e Wint. Ha pubblicato la Trilogia dell’essenzialismo, volumi di saggistica filosofica-letteraria e libri di narrativa di carattere morale. Collabora con diverse testate giornalistiche.